 |
|  |
|
|
|
Perchè Linux? |
|
|
Negli ultimi anni il sistema operativo Linux si è affermato come strumento estremamente
flessibile, robusto e performante adatto a realizzare svariate soluzioni software;
lo possiamo infatti trovare installato in varie forme: dai telefonini a i server
di grandi ISP oppure a governare il funzionamento di un router adsl o di un centralino
telefonico.
|
|
 |
Questo è stato possibile perché Linux è stato sviluppato secondo la
filosofia Open Source un nuovo modo di sviluppare software che permette di visionare,
capire ed implementare nuove funzionalità in software creati da altri programmatori.
Si è così venuta a creare una comunità mondiale di esperti programmatori che mantengono
e sviluppano Linux, aggiungendo nuove funzionalità, realizzando nuovi programmi,
effettuando il porting di software presente in altre piattaforme.
Questo ha permesso
di dotare Linux di un parco software molto esteso e per le più svariate esigenze
che non temono il confronto con prodotti molto più noti realizzati da grandi software
house Le grandi case produttrici di hardware non hanno tardato a capire le potenzialità
di questo sistema che eredita la robustezza, la portabilità e la leggerezza di Unix.
HP, IBM, Dell, Motorola, Nokia offrono soluzioni basate su Linux, dai Server di
alto livello, workstation grafiche fino a notebook e smartphone.
Flex Line ha scelto
questa piattaforma per offrire ai nostri clienti dei sistemi stabili, veloci e non
vincolati da licenze software costose e difficili da attuare, senza comunque disdegnare soluzioni Microsoft per particolari tipologie
di installazione, tra le quali risalta la tecnologia Terminal Server.
I servizi specializzati proposti da Flex Line
trovano applicazione principalmente in questi ambiti:
- realizzazione, gestione
e messa in sicurezza di reti informatiche
- progettazione, installazione di applicazioni
software specializzate: mailserver, firewall, proxyserver, webmail
- consulenza
tecnologica per la valutazione e la pianificazione degli interventi sul sistema informatico
- assistenza su chiamata su i vari aspetti del sistema informatico.
|
|
|
 |
|  |
|